“Vivere in affitto? No, grazie. Almeno se la valutazione deve avere un fondamento di convenienza economica. L’eccezione che conferma la regola è quella della breve durata temporale, dove la locazione può diventare addirittura competitiva alla luce dei costi relativi alla proprietà immobiliare. Ma, potendo, il mito della casa in proprietà così caro agli italiani è anche quello che maggiormente si sposa con una scelta razionale.”
Così scrive Il Sole 24 ore nell’inserto Casa24 plus del 23 giugno 2011: consultabile anche on-line a questo link.
L’articolo spiega dettagliatamente i motivi per cui scegliere una casa di proprietà è quasi sempre più conveniente, il calcolo è stato fatto considerando spese, reinvestimenti in Btp e benefici fiscali e dal risultato finale emerge che, a partire da una durata del mutuo di 15 anni, la convenienza è tutta del proprietario rispetto all’inquilino. Ad esempio, l’elaborazione a 20 anni in semicentro a Milano evidenzia un vantaggio del proprietario di 140mila euro.
Nel lungo periodo il mattone si rivela sempre vincente, possiamo quindi dire che nonostante la crisi la casa si rivela ancora una volta una cassaforte.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web. I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità. In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter. Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato. Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social. Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.