Il complesso, oltre ad essere circondato da ampie aree destinate a parcheggi e verde, è ubicato in una posizione di grande visibilità. I 250 posti auto previsti verranno a costituire uno dei parcheggi liberi più ampi della città; la pista ciclabile che passerà di fronte al Centro Marconi permetterà a chi viaggia in bici, come la maggior parte dei residenti del centro storico, di accedere senza doversi scontrare con il traffico automobilistico; verrà, inoltre, creato un nuovo collegamento per accedere ai servizi cimiteriali. Tutta l’area sarà immersa nel verde: si verrà accolti da larghi viali alberati costeggiati da grandi aiuole verdeggianti ed ampi percorsi pedonali.
L’intervento edilizio si sviluppa su un’area totale di mq 23.983 di cui mq 6.708 destinate ad aree private e mq 17.275 ad aree pubbliche che saranno attrezzate da Aurora per poi essere cedute al Comune di Faenza. Numeri alla mano, le aree private saranno così suddivise: – 2.750,00 mq area di concentrazione dell’edificato; – 1.037,00 mq parcheggi privati (n. 30 posti auto); – 972,00 mq viabiltà pedonale; – 1.859,00 mq verde privato. Per le aree pubbliche: – 6.253,00 mq verde pubblico; – 6.597,00 parcheggio pubblico alberato (n. 219 posti); – 2.695,00 mq viabilità (strade); – 1.730,00 mq aree per attività cimiteriali per un totale di 17.275,00 mq di aree attrezzate e cedute al Comune di Faenza.
Il progetto del Centro Marconi è certamente ambizioso: la costruzione, realizzata con un’architettura di prestigio, sorgerà in una delle posizioni migliori e più densamente popolate della città di Faenza, una posizione centrale, visibile e facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta, in automobile o con i mezzi pubblici.
Il Centro Marconi ha una superficie di 7.500 mq, sviluppati su tre piani. Gli spazi sono stati pensati per ospitare negozi, uffici, studi, ambulatori, palestre e centri di benessere, un insieme di servizi pensati e creati appositamente per soddisfare le esigenze di chi vorrà usufruire del complesso. Grandi vetrate ne assicureranno la luminosità ed un ottimo impatto estetico. Gli spazi, poi, saranno facilmente adattabili alle varie attività che verranno svolte all’interno; ogni ambiente potrà essere personalizzato a seconda delle differenti esigenze professionali o private.
La realizzazione di questo grande progetto segue lo stile inconfondibile di Aurora: quello del rispetto dell’ambiente circostante, bene prezioso per ognuno di noi, e della continuità con il passato, garanzia di serietà ed affidabilità. I materiali di costruzione scelti sono il vetro, il rame, il legno: materiali di inconfondibile bellezza, che durano nel tempo, che riducono al minimo le operazioni di manutenzione e che renderanno confortevole la vita di chi deciderà di accedere al Centro.
Una grande opportunità per la città di Faenza, insomma, che si vedrà arricchita di un centro polivalente, inserito con armonia all’interno del proprio territorio. Un valore aggiunto che la città meritava.
Se vuoi avere maggiori informazioni in merito visita la sezione relativa al progetto immobiliare o contatta il nostro Servizio Clienti al numero 0546 25000.