L’unione della Romagna Faentina, in accordo con i Comuni aderenti di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo, ha recentemente bandito una gara tra le banche del territorio, per offrire mutui a tassi molto competitivi ai cittadini del comprensorio faentino che intendono acquistare o ristrutturare la propria prima casa. La gara è stata aggiudicata alla Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna; a seguito di ciò, dal 1° luglio scorso è possibile presentare la relativa domanda direttamente alle due Bcc attive sul territorio: il Credito Cooperativo ravennate e imolese (per i comuni di Faenza e Brisighella) e la Banca di Credito Cooperativo della Romagna Occidentale (per i Comuni di Casola Valsenio, Riolo Terme, Castel Bolognese e Solarolo).
I soggetti beneficiari dei mutui sono nuclei familiari (costituiti da una o più persone) o famiglie ancora da costituire, che non possiedano altro immobile oltre la prima casa da acquistare o ristrutturare e non superino i limiti di reddito fissati dal regolamento dell’Unione. I mutui a tasso fisso o variabile, possono avere durata fino a 30 anni e non prevedono l’applicazione di spese di istruttoria, né alcuna spesa per l’addebito delle rate di ammortamento. La convenzione sarà operativa fino al 31 dicembre 2014.
Le domande per la concessione dei mutui vanno presentate direttamente alle due sopracitate banche, utilizzando la modulistica messa a disposizione da esse.
Le condizioni per poter richiedere i mutui sono disponibili anche accedendo al sito istituzionale www.romagnafaentina.it