Negli ultimi dodici mesi a Faenza sono stati costruiti 675 nuovi alloggi. Il numero degli appartamenti edificati lo scorso anno è il dato principale fornito dall’amministrazione comunale nel corso di un incontro, ormai divenuto tradizione, con la stampa per illustrare le statistiche delll’edilizia del Comune.
Oltre a questi, sono stati resi noti altri dati riguardanti la popolazione.
Gli abitanti sono cresciuti in un anno di 434 unità; a fine dicembre 2004 a Faenza risiedevano 54.749 persone (e nel 1998 eravano 53.325).
La popolazione del centro storico è salita a 8.635 persone, a fronte delle 8.133 del 1998. In risalita anche la popolazione della zona agricola, passata da 13.186 a 13.409. Il numero delle famiglie è ora di 22.879 nell’intero comune, ed erano 20.400 nel 1988.
In calo il numero dei componenti dei nuclei familiari, ora costituiti in media da 2.39 membri. Ma con una differenza sostanziale: in centro storico le famiglie sono mediamente composte da soli 1,99 membri, mentre in campagna si toccano i 2.87.
La diminuzione numerica dei nuclei familiari si riflette in un altro dato significativo fornito dal Comune: la superficie media degli alloggi. Si è attestata sui 62 metri quadrati, mentre solo nel 2001 erano 85.
Quanto al numero degli alloggi costruiti, da sottolineare che furono 120 nel 1998, 214 nel 1999, 341 nel 2000, 613 nel 2003 e, come accennato, 675 nel 2004.