Il grande ciclismo fa ancora tappa a Faenza grazie anche all’impegno di Aurora

9 Febbraio 2005

Coppi bartali 2005

Il grande ciclismo fa anche quest’anno tappa a Faenza ospitando, come già avvenuto negli ultimi tre anni, mercoledì 23 marzo, l’arrivo della seconda tappa, la Riccione Faenza, della “Settimana internazionale di Coppi e Bartali” (22-26 marzo 2005).

La notizia è ora ufficiale, dopo l’incontro svoltosi ieri a Faenza fra il patron del G.S. Emilia Adriano Amici, organizzatore della manifestazione, e l’assessore alle politiche dello sport Claudio Ronchini.

“Per il percorso posso solo dire” afferma il patron del G.S. Emilia Adriano Amici “che Faenza avrà tre passaggi dei corridori, con un circuito collinare da percorrere due volte e l’arrivo, come sempre, in piazza del Popolo”.

Anche l’edizione di quest’anno sottolinea l’assessore alle politiche dello sport Claudio Ronchini durante l’incontro con la stampa svoltosi ieri – vedrà al via alcuni dei più grandi nomi del ciclismo mondiale. Le squadre iscritte sono già 19, di cui 6 del circuito “Protur”. Tra i sicuri partecipanti vi sono il vincitore del Giro d’Italia 2004 Damiano Cunego, il campione mondiale a cronometro Rogers, quello italiano Moreni e altri grandi campioni, quali Cioni, Garzelli, Pelizzotti, Vegelius, Casagrande, Sella, Mazzanti, Svorada e Tonkov.

“La Coppi-Bartali” è, infatti, il momento clou di tre eventi, tutti programmati nel prossimo mese di marzo: la fiera “Romagna bike”, che si terrà il 19 e 20 marzo al Centro fieristico provinciale di Faenza, con esposizione e vendita di articoli sportivi per il ciclismo amatoriale e professionistico e la presentazione di tutte le novità del settore, e la “Gran Fondo Davide Cassani”, corsa ciclistica giunta quest’anno all’undicesima edizione, pensata e ideata dall’ex campione di ciclismo Davide Cassani.

La tappa Riccione-Faenza della Coppa Coppi-Bartali si è potuta realizzare grazie all’impegno, oltre che dell’Amministrazione Comunale di Faenza e del Credito Cooperativo Ravennate e Imolese, anche alla partner ship di Aurora – Case Preziose di Faenza, presente alla conferenza stampa con Franco Rava, responsabile marketing.

  Articolo precedente
«
 Articolo successivo
»
Cancel

Necessari

I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web. I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità. In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.

Chiudi

Cancel

Statistiche

I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.

Chiudi

Cancel

Targeting

I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter. Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato. Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social. Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.

Chiudi