Abbiamo intervistato il progettista di Borgo Cavaliera, l’architetto Vincenzo Lega, che ci spiegava come la burocrazia oggi incida nei tempi di realizzazione di un fabbricato molto più che la vera e propria esecuzione materiale dello stesso.
Forse avremmo dovuto essere più scaramantici e ignorare questa cosa, perchè la realtà è riuscita a superare di molto anche le nostre più pessimistiche previsioni.
Oggi che sta per ripartire la stagione balneare 2008, siamo qui a parlarvi di un procedimento che non ha trovato ancora la sua conclusione. Il tutto è stato rallentato e ritardato da motivazioni che, per chi non si occupa del codice dei contratti pubblici, risuonano con nomi oscuri e incomprensibili come “affidamento dei lavori a scomputo degli oneri di urbanizzazione”: cose che coinvolgono il rapporto tra l’impresa che realizza un fabbricato e contemporaneamente esegue alcuni lavori di interesse pubblico e l’Amministrazione Comunale.
Tutto ciò non ha comunque bloccato la progettazione esecutiva del fabbricato che è stata pressoché ultimata. In questi mesi sono proseguiti gli incontri tra l’Architetto Vincenzo Lega, la nostra interior designer Stella Rava e l’Architetto Paolo Zambrini che hanno portato alla definizione dei particolari esterni del fabbricato e anche alla pubblicazione delle prime immagini degli interni delle abitazioni di Borgo Cavaliera che qui vedete in anteprima (per l’esattezza vi mostriamo gli interni della Dimora Signorile di nuova edificazione).
E’ banale dirlo, ma niente è mai scontato a questo mondo, e quindi lo diciamo. Le immagini degli interni contengono sempre delle simulazioni di arredo, arredo che non è mai presente negli immobili venduti da Aurora. La simulazione viene fatta perchè innanzitutto aiuta a chiarire ai potenziali clienti gli spazi a disposizione e le dimensioni delle stanze in maniera intuitiva, poi perchè aiutano l’architetto e l’interior designer a definire con più attenzione la tipologia delle finiture interne delle case (pavimenti, porte, tinteggiature, materiali vari, etc.) ed infine perchè consentono di visualizzare al cliente una delle possibili sistemazioni della propria abitazione sulla quale si confronterà e chiarendo al meglio le proprie idee.
I cookie necessari sono i cookie tecnici cioè quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull’utilizzo di cookie sul sito web. I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando questa funzionalità. In generale comunque i cookie possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
I cookie statistici vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. I cookie statistici utilizzati dal nostro sito si avvalgono di servizio di Google Analytics. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
I cookie di targeting sono cookie impostati da terze parti come YouTube, Facebook, Twitter. Questi cookie tengono traccia del tuo comportamento come la riproduzione di video o quali tweet hai già visualizzato. Se non viene dato il consenso a questi cookie, non sarà possibile guardare i video su questo sito web o utilizzare la funzionalità di condivisione sui social. Questi cookie possono essere utilizzati dal fornitore di cookie per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet.